DORSOLOMBOGIB® - CORSETTO DORSOLOMBARE con SPALLACCI
Dispositivo Medico Classe I dir. 93/42 CEE e s.m.
Indicazioni
Stabilizzazione pre e post chirurgica
Patologie degenerative spinali
Ernia discale
Osteoporosi
Spondilolisi
Spondilolistesi
Dorso lombalgia
Dorsalgia
Instabilità vertebrale
Cedimenti strutturali
Riabilitazione e prevenzione
Controndicazioni
Patologie che richiedono l'immobilizzazione assoluta
Caratteristiche
Spallacci elastici muniti di manicotti imbottiti per il confort sottoascellare
Doppio steccaggio rigido estraibile modellato secondo le curve anatomiche dorso lombari per garantire un elevato livello di stabilizzazione e immobilizzazione
Steccaggi rigidi estraibili laterali premodellati (due per le taglie 1,2,3 ; quattro per taglie 4,5)
Pannelli di chiusura con doppio steccaggio di rinforzo ventrale muniti di maniglie passadita per facilitare la chiusura
Pannello posteriore realizzato in tessuto innovativo medicale AirSanmed che migliora confort, traspirabilità e tollerabilità.
Sistema a triplo tensore elastico regolabile studiato per assicurare il miglior supporto e stabilizzazione del tratto lombo sacrale
Togliere i manicotti imbottiti dalla busta e infilare gli spallacci elastici al loro interno. Far scorrere i manicotti in modo che , una volta indossato il tutore, essi risultino nell'area sottoascellare
Prima di indossare il tutore inserire i due spallacci elastici nel passante situato posteriormente incrociandoli tra di loro
Come si indossa
Si consiglia di utilizzare il prodotto sopra la maglieria intima
Aprire i pannelli anteriori e indossare il corsetto come uno zaino e richiudere i pannelli anteriori con l'apposita chiusura a strappo (questa operazione può essere facilitata utilizzando le apposite maniglie). Le estremità inferiori delle stecche paravertebrali devono risultare all'altezza del coccige
Afferrare le estremità degli spallacci elastici. Esercitare una trazione e fissare le cinghie sull'area inferiore dei pannelli anteriori tramite le apposite chiusure a strappo.
Afferrare le estremità delle due cinghie laterali. Esercitare un'adeguata trazione e richiuderle sull'area superiore dei pannelli anteriori tramite le apposite chiusure a strappo
Avvertenze
Conservare in un ambiente sano al riparo dal calore eccessivo, dall'umidità e dalla luce.
L'utilizzo di questo presidio per indicazioni diverse da quelle riportate, necessita l'autorizzazione di un medico.
L'uso del tutore durante la notte è consentito solo se prescritto dal medico.
Non prolungare l'uso del prodotto senza il consiglio del medico.
Istruzioni per il lavaggio
Lavare a mano in acqua a 30° C con sapone o detersivo neutri, sciacquare bene, lasciare asciugare orizzontalmente. Non stirare